white Sneaker concord Light Max Air Thea poison NIKE Viola qZTA6w
Per molte applicazioni industriali è previsto l’utilizzo di cavi per la trasmissione di segnali dagli strumenti in campo alle sale di controllo.
La progettazione del giusto cavo richiede un’attenta e ponderata valutazione di numerose variabili come i requisiti elettrici, le condizioni d’esercizio ed il tipo di installazione.
I cavi possono essere realizzati con conduttori in rame o leghe speciali nel caso di cavi per termocoppia.
Una vasta gamma di cavi può essere proposta per incontrare le vostre richieste.
Applicazioni
- Raffinerie e impianti petrolchimici
- Impianti chimici e farmaceutici
- poison Viola Sneaker white NIKE Air concord Light Max Thea Piattaforme Off-shore
- Centrali elettriche
- Acciaierie
- Impianti di desalinizzazione
Normative
I cavi sono progettati, costruiti e testati secondo le seguenti normative:
Differenti specifiche o norme vengono applicate secondo le richieste.
Costruzione
- Conduttore: rame rosso o stagnato, rigido o flessibile. Leghe speciali per cavi per termocoppie.
- Isolamento: PVC, PE, XLPE, Silicone
- Schermo: singolo o totale, in nastro di alluminio o treccia di rame.
- Guaina: PVC o M1-LSZH.
Schermature
- Vengono utilizzate a protezione di campi statici o magnetici che possono introdurre disturbi indesiderati.
Armature
- Protezione allo schiacciamento e ai tagli.
- Resistenza alla trazione.
- Protezione ai roditori e alle termiti.
- Protezione ai disturbi elettromagnetici.
Costruzioni speciali
I cavi possono essere forniti con:
- Protezioni all’umidità e alla corrosione.
- Guaine di piombo per protezione agli agenti chimici.
- Guaine resistenti agli olii, idrocarburi, solventi.
- Guaine resistenti ai fanghi petroliferi (mud).
- Hi Pack: protezione contro la corrosione e umidità alternativa alla guaina di piombo.